Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Lauco
Contenuti del sito
Informazioni ambientali
Contenuto
24/09/21
Riferimento al Decreto Lgs. n. 33/2013: art. 40
Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali: (ex art. 2, c.1, D.Lgs. 195/2005 - qualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora, elettronica od in qualunque altra forma materiale concernente: )
Stato dell'ambiente
- VAS - Variante n. 28 al P.R.G.C. approvata con delibera CC n. 3 del 17.03.2020
- VAS - Variante n. 25 al P.R.G.C. approvata con delibera CC n. 4 del 19.03.2018
- VAS - Variante n. 24 al P.R.G.C. approvata con delibera CC n. 33 del 26.07.2018
- VAS - Variante n. 5 al Progetto di P.I.C.C. (Parco Intercomunale Colline Carniche) adottata con delibera CC n. 22 del 26.07.2018
Fattori inquinanti
Clicca qui per visualizzare i dati del Piano Comunale di Classificazione Acustica
Il Comune di Lauco ha affidato la gestione del servizio raccolta rifiuti alla Società A&T 2000 SPA.Per tutte le informazioni, potete consultare il loro sito internet all'indirizzo www.aet2000.it
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
PROGETTO RETE WIRELESS PER L’ACCESSO AD INTERNET NELLA MONTAGNA FRIULANA.
SIM FVG - sistema Informativo Montano Progetto Rete Wireless (simfvg.it)
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Relazioni sull'attuazione della legislazione
Stato della salute e della sicurezza umana
Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
La Relazione sullo stato dell'ambiente redatta del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio, è reperibile sul sito internet del Ministero stesso, www.minambiente.it, sezione Amministrazione Trasparente, sotto-sezione Informazioni Ambientali, cui potete accedere anche cliccando qui.
Servizio di gestione dei rifiuti urbani
Il Comune aderisce al sistema di raccolta dei rifiuti gestito da A&T 2000 S.p.A. e promuove una serie di attività finalizzate al recupero, al riuso, al riciclaggio e alla riduzione dei rifiuti (clicca qui per maggiori informazioni).
Le delibere delle tariffe e i regolamenti sono consultabili sul sito MEF - Dipartimento delle Finanze