Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Lauco
Contenuti del sito
Carta di identità
Contenuto
14/12/21

Da maggio 2018 il Comune di Lauco rilascia la carta di identità elettronica - CIE.
La CIE può essere rilasciata a tutti i cittadini, indipendentemente dall'età. Per i maggiorenni è valida 10 anni, per i minorenni di età compresa fra i 3 e i 18 anni ha una validità di 5 anni, mentre per i bambini fino ai 3 anni ha una validità di 3 anni.
Rilascio: da parte del Comune ai residenti, agli iscritti all’A.I.R.E. ed eventualmente anche ai non residenti previo nullaosta del Comune di residenza;
Minori di anni 14: I minori di anni 14 possono espatriare solo se accompagnati dai o da uno dei genitori. A richiesta è possibile indicare il nome dei genitori (o di chi ne fa le veci) sul retro del documento del minorenne. In caso di affidamento a terzi (permanente, temporaneo, per gita, per volo aereo, ecc.) è necessario che i genitori compilino un atto di assenso e affidamento secondo i modelli allegati, che va vistato dal Commissariato di P.S. di Tolmezzo.
Presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe con:
· n. 1 foto tessera recente e il documento precedente;
· per i minorenni è indispensabile anche la firma dei genitori per la validità all’espatrio (la firma può essere apposta direttamente all’ufficio anagrafe, o presentata separatamente a mezzo di apposito consenso firmato e corredato dalla fotocopia di un documento di identità). Per il minorenne di età superiore a 12 anni è necessaria la presenza per la firma sul documento;
· consegna carta di identità scaduta o deteriorata;
· In caso di furto o smarrimento, presentare la denuncia fatta alle autorità di Pubblica Sicurezza;
· € 22 di diritti.